smartphone guida

Smartphone alla guida? Fino a 1.700€ di multa con il nuovo ddl

Ormai gli smartphone fanno parte della vita di tutti i cittadini, in ogni frangente della giornata. Proprio per qeusto la Commissione Trasporti di Montecitorio ha iniziato a lavorare sulla riforma dell’articolo 173 del codice della strada.

Nintendo Switch Lite ufficiale: la console diventa esclusivamente portatile

La riforma del codice della strada inasprisce le sanzioni

Sarà chiaramente riformato l’articolo 9 che passa dall’obsoleto termine “apparecchi radiotelefonici” a smartphone, computer portatili, notebook e tablet.

Inoltre, saranno inasprite le pene per chi utilizza smartphone alla guida. Si parla di sanzioni comprese tra 422 e 1697€ e la possibilità di sospensione della patente da uno a tre mesi.

Queste modifiche, auspicate, chiaramente non avranno forza di legge per almeno un anno.  Allo stato attuale la riforma dell’articolo 173 dovrà passare al vaglio di Camera e Senato e, se l’esito dovesse essere positivo, il Ministero dei Trasporti avrà 365 giorni di tempo per far recepire i cambiamenti.


Non perdere alcuna notizia, offerta o recensione pubblicata sul nostro sito! Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato in tempo reale grazie ai:

 Canale Offerte Canale NewsGruppo TelegramPagina Facebook, Canale YouTube e il Forum.