telegram ton criptovaluta

TON: la criptovaluta di Telegram avrà un’ICO di 500 milioni di dollari

Si fanno più dettagliati i rumors in merito a TON (Telegram Open Network), il progetto targato Telegram a cui sarà legata Gram, ovvero la criptovaluta della nota app di messaggistica. A fine 2017 sono iniziate a circolare le prime voci, confermate successivamente con tanto di roadmap di rilascio.

Telegram prepara il lancio di TON e della propria criptovaluta

ton

L’idea dei creatori di Telegram sarebbe quella di creare una propria blockchain di terza generazione, come riportato dalle fonti di TechCrunch. Ciò garantirebbe performance migliori in quanto ad infrastruttura e quindi maggiore velocità nelle transazioni. Come è noto, infatti, il punto d’Achille di buona parte delle valute digitali è la lentezza nelle operazioni.

Dato che l’entità del progetto TON è piuttosto vasta, dovrebbe essere formulata una ICO (initial coin offerin) di ben 500 milioni di dollari, finanziata da vari privati, durante il mese di marzo 2018. Senza considerare che la società di Pavel Durov è già molto conosciuta a livello globale e potrà quindi contare su un supporto iniziale ed una fidelizzazione piuttosto ampia.

telegram tabella di marcia criptovaluta gram ton 2018 2019

Qual è l’obiettivo di TON?

Come anticipato, la Telegram Open Network si baserebbe su una blockchain proprietaria, anziché utilizzarne una già esistente. Questa sarebbe un mix fra infrastruttura centralizzata e decentralizzata, in modo da permettere una maggiore crescita in tempi più ridotti.

Il tutto sarebbe alimentato da Gram, ovvero la criptovaluta della piattaforma. Sarebbe così possibile effettuare pagamenti via Telegram, principalmente come moneta di scambio fra utenti. Ed al contrario di una realtà centralizzata come WeChat, la decentralizzazione della piattaforma garantirebbe un certo livello di sicurezza.

Ogni utente avrebbe così un proprio wallet digitale, dove accreditare sia Gram che valute tradizionali. Non mancherebbero features aggiuntive, come i TON Services, ovvero servizi di terze parti di vario stampo, fra app decentralizzate e smart contracts.


Non perdere alcuna notizia, offerta o recensione pubblicata sul nostro sito! Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato in tempo reale grazie ai:

 Canale Offerte Canale NewsGruppo TelegramPagina Facebook, Canale YouTube e il Forum.