Se già nelle scorse settimane avevamo scoperto le prime specifiche del Samsung Galaxy S8 grazie al noto Evleaks, quest’oggi scopriamo le specifiche della variante maggiore, il Samsung Galaxy S8+.
La principale differenza fra i due dispositivi sta nelle dimensioni. Infatti, se il display di S8 si attesta sui 5.8 pollici di diagonale, l’S8+ sale fino a 6.2 pollici (6.1 se si considerano gli angoli arrotondati).
Samsung Galaxy S8+: evleaks svela la scheda tecnica completa!
Per quanto riguarda il comparto hardware, sappiamo già che sia S8 che S8+ si baseranno o su Qualcomm Snapdragon 835 o su soluzione Exynos 9810, a seconda del mercato di vendita. In tutti e due i casi le performance saranno aumentate complessivamente dell’11%, con un boost a livello grafico del 23% ma anche consumi ridotti del 20%. La parte grafica sarà affidata alle GPU Qualcomm Adreno 530 o ARM Mali-G71, coadiuvate da 4 GB di RAM LPDDR4X e 64 GB di memoria interna, sempre espandibile tramite microSD.
Il comparto fotografico, invece, comprende un sensore principale da 12 mega-pixel con tecnologia Dual Pixel ed un sensore frontale da 8 mega-pixel, a cui sarà affiancato uno scanner dell’iride che accompagnerà il lettore d’impronte posizionato posteriormente a fianco della fotocamera.
Il resto delle specifiche comprende supporto 4G LTE, certificazione IP68 e sistema operativo Android 7 Nougat con feature Samsung Knox e Samsung Pay (dove abilitato). Nella confezione saranno inoltre presenti delle cuffie curate da AKG. Anche se non riportato da Evan Blass, le batterie dovrebbero essere da 3000/3500 mAh con supporto alla ricarica rapida e wireless.
L’evento di lancio dovrebbe tenersi il 29 marzo a New York, mentre la messa in vendita dovrebbe partire dal 21 aprile a prezzi di 650/700 dollari per la versione base dell’S8, mentre per l’S8 Plus dovrebbero partire da 750/800 dollari.
Samsung Galaxy S8+ spec sheet. Impress your friends, confound your enemies…with knowledge. pic.twitter.com/lHrHge8BUa
— Evan Blass (@evleaks) 22 febbraio 2017