Logo GizBlog
    Logo GizBlog
    • SUBSCRIBE
    • Home
    • News
      News
      playstation 5

      PlayStation 5: innovazione e potenza per il gaming di nuova generazione

      iPhone 2G

      Un raro iPhone 2G venduto a prezzo record: quasi 200mila dollari!

      Microsoft Sony

      Accordo storico tra Microsoft e Sony per Call of Duty: tutti i dettagli

    • Offerte
      Offerte
      expert volantino switch off tv offerte sconti

      Expert vi prepara allo Switch Off della TV con il nuovo volantino

      offerte mediaworld apple pencil 2

      Apple Pencil 2 finalmente in sconto: solo 90€ con le offerte MediaWorld con triplo Coupon

      kena mobile 4g

      Arriva Kena Special con minuti/SMS illimitati e 50 Giga a 4.99€

    • Recensioni
      Recensioni
      Recensione Xiaomi Mi Vacuum Cleaner G9

      Recensione Xiaomi Mi Vacuum Cleaner G9: essenziale ed economico (e piace per questo)!

      Cecotec Conga 5090

      Recensione Cecotec Conga 5090: bello ed affidabile, ma il prezzo…

      Arlo Ultra

      Recensione Arlo Ultra: videocamera di sicurezza wireless in 4K!

    • Guide
      Guide
      come trasferire foto video facebook google foto

      Come trasferire foto e video di Facebook su Google Foto: ecco i 5 passaggi

      come programmare tweet su twitter web

      Come programmare i tweet tramite Twitter Web

      discord

      Come attivare la riduzione del rumore su Discord per Android

    Stai Leggendo
    Google Home e Google Assistant: cosa sono le App Assistant e come funzionano | Guida
    CondividiTweet
    google
    Home
    Android
    Google Home e Google Assistant: cosa sono le App Assistant e come funzionano | Guida
    Emanuele Cafici·
    AndroidAppGoogleGuideNewsTech
    ·3 min lettura

    Google Home e Google Assistant: cosa sono le App Assistant e come funzionano | Guida

    L’Assistente Google si può certamente dimostrare utile in innumerevoli scenari, ma lo sforzo richiesto per ampliare la platea di azioni possibili è indubbiamente molto gravoso (sopratutto quando si parla di domotica e di Google Home). Per questo il colosso di Mountain View ha deciso di permettere lo sviluppo di vere e proprie app per il suo assistente, e in questa guida vi spiegheremo come utilizzarle al meglio.

    App per Google Home e Google Assistant: tutto quel che c’è da sapere | Guida

    app assistant.jpg

    Google, come dicevamo, ha aperto l’Assistente agli sviluppatori di terze parti nel dicembre del 2016. Il programma per lo sviluppo delle app si chiama “Actions on Google“, dal lato utente è stato a lungo noto come “Servizi” ma ora è chiamato “app per l’Assistente Google” o più in breve “App Assistant “. Quest’ultima sembra essere ad oggi la nomenclatura più gettonata, probabilmente perché più breve e orecchiabile. Potete dare un’occhiata alle app Assistant disponibili in italiano in questa pagina.

    A differenza degli altri comandi di Google Assistant, per effettuare un’azione tramite app è necessario avviarla. Per richiamarle è si può utilizzare la formula “parla con X” o “chiedi a X“. Per effettuare l’azione Y collegata all’app X, ad esempio, non è quindi sufficiente dire semplicemente “Ok Google, Y” ma sarà necessario dire “Ehi Google, chiedi a X di fare Y”. In alternativa, è possibile iniziare dicendo “Ehi Google, parla con X”, quindi dare il comando Y.

    Ti può interessare anche: Google Home: le basi e funzionamento multiutente | Guida

    Le app assistant rispondono inoltre con una voce diversa da quella normalmente utilizzata da Google Home o Assistente. All’inizio è sconcertante, ma Home risponderà con “Va bene, ecco X” e verrà utilizzata un’altra voce che dirà cosa può fare questa particolare app e continuerà a rispondere fino al termine della sessione. Se state usando l’assistente sul vostro telefono, noterete anche che durante l’utilizzo delle app la barra in alto diventa nera.

    App Assistant: limiti e account

    Gli sviluppatori possono specificare su quale versione di Assistente funzionerà ciascuna delle loro app. Sembra strano, ma alcune app funzioneranno su Google Home ma non sull’assistente del telefono o viceversa. Per non parlare di Auto, Wear, tablet, Chromebook e tutte le altre varianti di Assistant. È un triste stato di fatto che non assicura un’esperienza sempre coerente, ma alcune limitazioni potrebbero essere correlate alla sicurezza (effetti visivi distraenti su Auto), alcune potrebbero essere dettate dalla privacy (inviare messaggi su Home), e altre infine potrebbero derivare da questioni di schermi e interfacce.

    Per chiarire, le app funzionano su tutti i device per impostazione predefinita ma gli sviluppatori possono specificare se richiedono un output audio o su schermo (e potrebbero quindi limitare il funzionamento ad alcuni dispositivi). Google ha anche una procedura di revisione per garantire la sicurezza e la privacy, come nel caso di Android Auto in cui sono consentite le app solo audio.

    nexus2cee_ghome-documentation-surface-ca

    Per funzionare alcune app richiedono infine di collegare un account. È possibile ad esempio parlare da subito con Giallo Zafferano, ma sarà necessario collegare il vostro account prima di poter usare il Corriere della sera. Il modo più semplice per sapere se un servizio richiede che l’account sia collegato o meno è chiedere a Google Home o Assistente di parlarci. Se ha bisogno dei vostri dettagli apparirà una notifica sul vostro telefono per effettuare l’accesso.

    App Assistant e corrispondenza vocale su Google Home

    Se collegate un’app alla vostra Google Home, solo voi potrete parlare utilizzando il vostro account. Chiunque nella casa può provare ad utilizzare un comando vocale per parlare con quell’app, ma gli verrà solo chiesto di collegare il proprio account. In questo modo altri utenti non possono aggiungere o gestire attività sui vostri account. L’app Assistente risponderà quindi solo alla vostra voce e, se non vi riconosce, non eseguirà il comando. Se volete che altri membri della famiglia possano usare il vostro account, dovrete collegarlo dal loro dispositivo attraverso la loro app Google Home.

    Dove trovare le App Assistant

    Esistono diversi modi per esplorare il mondo delle app Assistant:

    • La directory completa è sul Web all’indirizzo:https://assistant.google.com/explore?hl=it_it
    • Sul telefono, attivate l’Assistente e toccate l’icona blu simile a quella di una busta in alto a destra nella sovrapposizione bianca. Si aprirà la sezione Esplora in cui è possibile sfogliare e cercare tutte le app proprio come nella directory web.

    Indipendentemente da come ci si arriva, ogni app Assistant ha una pagina dedicata che mostra i diversi comandi vocali supportati e su quali dispositivi è disponibile.

    app assistant_2.jpg

    Potete trovare la guida completa anche sul forum del nostro portale gemello GizChina.it, dove il nostro staff è sempre disponibile in caso di necessità o dubbi. Vi invitiamo inoltre a partecipare numerosi alla discussione, a suggerire le vostre scorciatoie preferite e a rimanere sintonizzati per eventuali aggiornamenti sulla procedura.

    [su_app]
    Tags
    accountApp AssistantApp AssistenteAssistente GoogleGoogle AssistantGoogle Homeguidatutorial
    CondividiTweet
    Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. GizBlog partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon GizBlog riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
    Logo GizBlog Retina
    • GizBlog – La tecnologia a 360°
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Il Nostro Staff
    • Privacy
    • Pubblicità
    COPYRIGHT © 2019 Giz S.r.l. P.IVA 01973020660
    • Home
    • News
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
    Samsung Google Apple Android offerte
    Visualizza tutti i risultati

    SUBSCRIBE

    A customizable modal perfect for newsletters
    [mc4wp_form id="496"]