Seppur Samsung Galaxy S9 non sia uno smartphone di rottura col passato, sono state introdotte alcune novità apparentemente minori ma in realtà piuttosto utili. Pensiamo, ad esempio, al codec HEVC, utilizzabile in fase di registrazione video. Si tratta di uno strumento adatto a risparmiare memoria sullo smartphone, senza andare ad intaccare visibilmente la qualità delle clip.
Samsung Galaxy S9 e S9+: con il codec HEVC è possibile risparmiare memoria
All’interno delle Impostazioni dell’app Fotocamera, nella sezione dedicata ai video, sono presenti varie impostazioni. Come illustrato nello screenshot qua sotto, la potenza di Exynos 9810 e Snapdragon 845 offrono la possibilità di catturare video in 4K a 60 fps. Questi hanno un limite di massimo 5 minuti, mentre a 4K a 30 fps è possibile spingersi fino a 10 minuti.
Si tratta di limitazioni tecniche di dispositivi che, in dimensioni a dir poco contenute, racchiudono una componentistica piuttosto soggetta a surriscaldamenti. Inoltre, un altro gap da arginare è quello relativo alla memoria interna. Registrare un video UHD a 60 fps significa ottenere un file di dimensioni piuttosto ingombranti.
Per ovviare a ciò, dal menu è possibile attivare il succitato codec HEVC. Questo comporta una diminuzione dello spazio occupato dai video. Nella tabella stilata da PhoneArena, è possibile notare circa il -40% di memoria occupata per ogni clip, sia che siano a 4K a 60 fps che più canonicamente in Full HD a 30 fps. Tuttavia, è giusto segnalare che il formato HEVC potrebbe risultare incompatibile con alcuni dispositivi privi di supporto. Per esempio, l’introduzione di questo codec da parte di Windows 10 è attualmente in fase beta.

Samsung Galaxy S9 ed S9+ – Scheda tecnica
- Display Super AMOLED da 5.8 e 6.2 pollici di diagonale con risoluzione Quad HD+ (2960 x 1440 pixel), densità di 568 / 531 PPI, vetro Dual Edge con protezione Gorilla Glass 5;
- dimensioni di 147.7 x 68.7 x 8.5 mm per 163 g – 158.1 x 73.8 x 8.5 mm per 189 g;
- processore octa-core Samsung Exynos 9810;
- GPU ARM Mali-G72 MP18 a 572 MHz;
- 4 / 6 GB di RAM LPDDR4X-1794 dual channel;
- 64 / 128 GB di memoria interna UFS 2.1 espandibile tramite microSD;
- lettore d’impronte posteriore;
- fotocamera posteriore Sony IMX345 da 12 mega-pixel con apertura f/1.5-2.4, OIS, autofocus Dual Pixel e flash LED (Galaxy S9);
- dual camera posteriore da 12 + 12 mega-pixel con apertura f/1.5-2.4, OIS, autofocus Dual Pixel e flash LED (Galaxy S9+);
- fotocamera frontale da 8 mega-pixel con apertura f/1.7:
- supporto LTE Cat.18, Wi-Fi ac Dual Band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS / A-GPS / GLONASS / Galileo;
- batteria da 3000 e 3500 mAh con Adaptive Fast Charging e ricarica wireless;
- sistema operativo Android 8.0 Oreo con interfaccia proprietaria Samsung Experience 9.
Non perdere alcuna notizia, offerta o recensione pubblicata sul nostro sito! Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato in tempo reale grazie ai:
Canale Offerte , Canale News, Gruppo Telegram, Pagina Facebook, Canale YouTube e il Forum.