graalphone

Graalphone: smartphone/tablet/mini PC con 8 GB RAM e Windows 10

Presentato al CES 2017, il Graalphone è un nuovo dispositivo 4-in-1 che fonde l’esperienza di un mini PC con quella di uno smartphone e di un tablet.

Pur trattandosi di un concept, seppur fisicamente reale, il funzionamento è molto interessante: ecco tutti i dettagli su scheda tecnicaprezzodata di vendita.

graalphone

Graalphone: smartphone/tablet/mini PC con 8 GB RAM e Windows 10

Come si può intuire già dal nome, l’obiettivo primario del Graalphone è quello di porsi come soluzione per chi è alla ricerca di un prodotto che riesca ad offrire il più ampio raggio di utilizzo. Basato su sistema operativo Windows 10, aprendolo ci troviamo di fronte ad una sorta di mini PC comprensivo di tastiera QWERTY e display da 7 pollici di diagonale con risoluzione HD 1280 x 720 pixel.

Inclinando e ruotando il display in modalità orizzontale il Graalphone diventa a tutti gli effetti un piccolo tablet basato su Android, con tanto di stylus per interagire con il pannello, oltre ad 8/256 GB di memoria interna.

graalphone

Se ciò non vi bastasse, all’interno della scocca è integrato uno smartphone con display da 5 pollici di diagonale Full HD e processore octa-core, riprendendo in parte il concetto dietro al passato ASUS PadFone. All’interno del tutto troviamo una batteria da 3000 mAh.

Posteriormente, inoltre, troviamo una fotocamera 2D/3D coadiuvata da uno zoom ottico 5X ed un flash allo Xenon, con la quale poter scattare foto stereoscopiche riproducibili dal display del dispositivo.

graalphone

Stando a quanto affermato dall’azienda, il Graalphone sarà disponibile sul mercato a partire da fine 2017 / inizio 2018 ad un prezzo non ancora confermato ma che potrebbe aggirarsi attorno agli 800/1000 dollari.

graalphone