Samsung è ormai conosciuta per l’infinità di dispositivi sfornati durante la totalità dei mesi dell’anno solare. Anche in questo 2016, dopo tante promesse inerenti la razionalizzazione del portfolio smartphone, la compagnia coreana continua ad annunciare diversi cellulari con specifiche simili ma appartenenti a famiglie diverse. Sebbene il rischio di sovrapporre la famiglia Galaxy On a quella Galaxy A sia alto, l’azienda ha scelto di sfornare un nuovo device di fascia media per il mercato cinese, il Samsung Galaxy On7 (2016).
Le specifiche di Galaxy On7 (2016) dove lo posizionano?
Samsung Galaxy On7 (2016) si va a collocare in una fascia di mercato molto affollata dove è necessario avere sia un ottimo rapporto qualità/prezzo sia delle caratteristiche innovative per dominare sulla concorrenza. La compagnia coreana, purtroppo, non ha scelto di presentare un device con queste caratteristiche; per giunta, Galaxy On7 (2016) va a creare una sorta di “concorrenza interna” con il Galaxy A7 (2016), che potrebbe pregiudicare le vendite di entrambi.
Stando a quanto riportato dai comunicati stampa, rilasciati nel corso delle ultime ore, Samsung Galaxy On7 (2016) sarà dotato di uno schermo da 5.5 pollici con risoluzione Full HD, quindi 1920 x 1080 pixel, un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 652 con frequenza di clock impostata a 2.00 GHz, GPU Adreno 506, 32 GB di storage interno espandibile tramite micro SD e 3 GB di RAM. Inoltre, troviamo una fotocamera principale da 13 mega-pixel con LED flash e apertura focale f/1.9, fotocamera anteriore da 8 mega-pixel con medesima apertura focale di quella principale, sensore biometrico per le impronte digitali ed una batteria da 3000 mAh. Il sistema operativo è poi Android Marshmallow 6.0.1 ed è presente il supporto ibrido al Dual SIM, in abbinata nanoSIM+nanoSIM oppure nanoSIM+MicroSD.
Samsung Galaxy On7 (2016) sarà disponibile nelle colorazioni Gold, Pink Gold e Black per quanto riguarda il solo mercato cinese ad un prezzo di lancio pari a 240 dollari, quindi circa 215 euro al cambio attuale. Non si conosce, tuttavia, un piano di commercializzazione per la restante parte del globo.
Vi ricordiamo che seguirci è molto semplice: tramite la pagina ufficiale , tramite il nostro canale notizie Telegram
, il nostro gruppo Telegram
o iscrivendosi alla nostra rivista di Play Edicola
. Qui potrete trovare le varie notizie da noi riportate sul blog. È possibile, inoltre, commentare, condividere e creare spunti di discussione inerenti l’argomento.