Pur essendosi ormai fermata la produzione di dispositivi dotati di sistema operativo Symbian, da qualche parte nel mondo molte persone rimangono ancora fedeli al proprio amato smartphone Nokia.
Quest’oggi però è trapelata in rete una notizia che potrebbe far cambiare idea a molti utenti. Stando alle ultime dichiarazioni, infatti, l’applicazione per la messaggistica più diffusa al mondo, ovvero WhatsApp, smetterà di funzionare sui dispositivi Symbian a partire dal prossimo 31 Dicembre 2016.
La notizia è stata rilasciata ufficialmente dall’azienda tramite un comunicato, il quale è apparso sui display degli utenti:”Sfortunatamente, non potrai più utilizzare WhatsApp sul tuo smartphone a partire dal 31/12/2016. Questo perchè l’applicazione non sarà più supportata”.
Gli utenti Symbian si preparano a dire addio WhatsApp a fine anno
La scelta non è arrivata all’improvviso, l’azienda infatti già da tempo stava pensando di eliminare dal programma di sviluppo e supporto l’OS Symbian e, visti i drastici cali dovuti al passaggio di Nokia a Microsoft, alla fine la decisione definitiva non ha tardato ad arrivare.
Questa decisione comporterà sicuramente un risparmio a livello monetario, che potrebbe essere destinato allo sviluppo su altre piattaforme oppure, più probabilmente, al miglioramento del servizio di messaggistica su iOS e Android.
Ricordiamo, inoltre, che nei giorni scorsi il team ha rilasciato un nuovo aggiornamento dell’applicazione dedicato agli utenti Windows Phone.
Nello specifico, l’update si concentra sull’ottimizzazione dell’interfaccia utente risolvendo alcuni bug e migliorando altri elementi minori, a partire dalla galleria delle immagini che adesso risulta più rapida nei caricamenti e sulla risoluzione di vari bug per migliorare la performance dell’app.
Vi ricordiamo che seguirci è molto semplice: tramite la pagina ufficiale , tramite ilnostro canale notizie Telegram , il nostro gruppo Telegram o iscrivendosi alla nostra rivista di Play Edicola. Qui potrete trovare le varie notizie da noi riportate sul blog. È possibile, inoltre, commentare, condividere e creare spunti di discussione inerenti l’argomento.