Abbiamo parlato recentemente di gioco in streaming e torniamo oggi su quello stesso argomento parlando di LiquidSky 2.0 beta. Negli ultimi anni questo nuovo modo di giocare sta piano piano prendendo sempre più piede, si pensi a servizi come Playstation Now di Sony ad esempio, e secondo esperti del settore potrebbe essere la nuova frontiera del gaming.
In questo panorama si inserisce LiquidSky 2.0 beta, che promette di poter giocare su qualsiasi dispositivo a qualsiasi tipo di gioco, ad esempio quelli presenti sulla propria libreria di Steam, Origin, Battle.net ecc. Tutto questo sfruttando solo la connessione internet.
La differenza fra LiquidSky ed altri servizi simili risiede principalmente nell’infrastruttura “affittata” da terzi, in questo caso IBM, che permette al team di LiquidSky di poter abbattere di molto i costi rispetto alle piattaforme concorrenti, e avere allo stesso tempo prestazioni eccezionali.
Dimenticatevi quindi i “requisiti tecnici” e preparatevi a godervi qualsiasi gioco presente su PC. Secondo il team di sviluppo di LiquidSky non solo sarà possibile giocare a tutto, connessione permettendo, a 1080p e 60 fps ma non servirà nemmeno possedere un PC, un servizio completamente diverso da quello offerto da Nvidia con il suo Shield se ve lo state chiedendo.
Sempre il team consiglia di giocare con una connessione Wi-Fi a 5 GHz molto stabile, e non più distanti di 500 KM dagli 8 datacenter che possiedono nel mondo. Un’ottima sorpresa per noi utenti Italiani è proprio la presenza di uno di questi datacenter a Milano, un ottimo motivo per dare una possibilità a questo servizio.
LiquidSky 2.0 è già disponibile al download sul Play Store, guardando qualche spot è possibile ricevere dei crediti per poter utilizzare il servizio in modo gratuito. Sono comunque presenti due pacchetti a pagamento dal costo di 9,99 e 19,99 dollari.
[su_app]La PlayStation 5 è stata lanciata il 19 novembre 2020 in Italia, una settimana dopo…
Dopo 16 anni dal suo arrivo sul mercato, iPhone 2G torna a sconvolgere la vita…
Con l'acquisizione di Activision oramai andata in porto, Microsoft e Sony hanno finalmente firmato uno…
L'operatore virtuale di Vodafone torna alla carica e questa volta prova a tentare i clienti…
Google ha annunciato oggi l'arrivo di Bard anche in Europa e in Italia, dopo la…
L'accesso a Internet è diventato fondamentale nella nostra società sempre più digitale. Per garantire una…