Quest’oggi il Motorola Moto Z Play ha fatto la sua comparsa su 2 noti enti di certificazione, ovvero TENAA e Bluetooth SIG.
Il dispositivo in questione si andrà ad affiancare ai precedenti Motorola Moto Z e Moto Z Force, gli attuali top di gamma dell’azienda.
L’apparizione del dispositivo sui siti ufficiali degli enti succitati lascerebbe intendere che il lancio ufficiale sia ormai imminente.
Pur presentando un design molto simile ai terminali già annunciati, Moto Z Play sarebbe dotato dell’ingresso jack da 3.5 millimetri, posto sul bordo inferiore della scocca.
Il modello, nome in codice XT1635-03, presenterebbe un display da 5.5 pollici di tipo AMOLED e risoluzione Full HD 1920 x 1080 pixel.
Sotto al pannello troveremmo un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 625, accompagnato dalla GPU Adreno 506, 3 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile tramite micro SD.
Passando al comparto fotografico, il Moto Z Play dovrebbe presentare una fotocamera posteriore da 16 mega-pixel ed una anteriore da 5 mega-pixel con funzionalità dedicate ai selfie e videochiamate. La batteria, invece, potrebbe essere un’unità da 3300/3510 mAh, contenuta in uno spessore del dispositivo minore di 7 mm.
Stando alle specifiche trapelate, potremmo ipotizzare che il dispositivo sia destinato alla fascia degli smartphone medio-gamma, quindi con un possibile prezzo di vendita relativamente contenuto.
Che ne pensate di questo prossimo dispositivo targato Motorola? Potrebbe effettivamente puntare ad una fascia di utenza più ampia?
Vi ricordiamo che seguirci è molto semplice: tramite la pagina ufficiale
La PlayStation 5 è stata lanciata il 19 novembre 2020 in Italia, una settimana dopo…
Dopo 16 anni dal suo arrivo sul mercato, iPhone 2G torna a sconvolgere la vita…
Con l'acquisizione di Activision oramai andata in porto, Microsoft e Sony hanno finalmente firmato uno…
L'operatore virtuale di Vodafone torna alla carica e questa volta prova a tentare i clienti…
Google ha annunciato oggi l'arrivo di Bard anche in Europa e in Italia, dopo la…
L'accesso a Internet è diventato fondamentale nella nostra società sempre più digitale. Per garantire una…